Ti hanno detto che se hai un immobile ipotecato dalla banca ti può difendere da un eventuale pignoramento immobiliare di altri creditori, che ti attaccano come un’orda di zombie, e puoi stare tranquillo? HANNO SBAGLIATO!
In ufficio ci arrivano quotidianamente telefonate da parte di clienti in grosse difficoltà con la finanziaria o con altri creditori, convinti che non possa verificarsi il pignoramento su un immobile ipotecato dalla banca perché hanno le rate del mutuo regolarmente pagate, e possono quindi stare tranquilli.
Siamo gli unici specialisti in Italia che ogni giorno sono sul campo per risolvere la situazione di chi si trova in difficoltà economica e ha contratto un debito.
Il nostro blog è diventato negli anni il punto di riferimento del settore, quindi è normale che, quando un cliente vuole essere sicuro di affidare la sua situazione nelle mani più esperte e che gli diano più sicurezza, finisca per rivolgersi a noi.
Spesso però quando una persona nella tua situazione legge i nostri articoli, scopre che quello che l’avvocato di famiglia o che l’amico gli hanno detto è completamente diverso da quello che trova scritto in queste pagine.
E gli crolla il mondo addosso. Si ritrovano nel panico e nella confusione totale.
Spesso scopre che “l’esperto” a cui si è affidato non è poi così esperto e può averlo consigliato male.
Il settore in cui operiamo è estremamente delicato e occorre la massima precisione e competenza.
In questo articolo
- Gestire un pignoramento immobiliare è paragonabile ad un intervento al cuore da parte di un medico
- Rischio pignoramento su un immobile ipotecato dalla banca. È possibile?
- Come si svolge la procedura di pignoramento
- Un mutuo pagato regolarmente non ti salva la casa da un pignoramento immobiliare per altri debiti
- Se per debiti privati mi pignora la casa, la banca, come si comporta?
Gestire un pignoramento immobiliare è paragonabile ad un intervento al cuore da parte di un medico
Il cuore è il centro vitale del tuo corpo, così come la tua situazione economica è il centro di stabilità della tua vita e di quella della tua famiglia.
Non puoi, anzi non devi permettere a un “esperto” improvvisato o ad un generalista di metterci le mani. Potrebbe causare un danno ancora maggiore e complicare ulteriormente la situazione in cui ti trovi fino al punto da farti perdere ogni possibile via di uscita e ridurti sul lastrico.
- Un caso che riscontriamo molto spesso è quello di avvocati generalisti che (purtroppo) ti portano a credere che non esiste nessun rischio di pignoramento su un immobile ipotecato dalla banca fintantoché hai un mutuo pagato regolarmente.
Posso immaginare che sia normale riporre la massima fiducia nel proprio avvocato. Potresti pensare che siccome lui ha studiato almeno 5 anni all’università sappia sempre la risposta corretta, giusto?
Sbagliato! La materia legale è vastissima e ci sono veramente pochi avvocati in Italia specializzati in pignoramenti, ma quasi sicuramente non hai avuto la fortuna di affidarti ad uno di loro (anche perché molti lavorano per noi).
Ora ti ritrovi nella situazione in cui il tuo avvocato ti ha convinto di essere completamente al sicuro dal pignoramento fintanto che continui a pagare le rate alla banca, mentre potresti avere letto in altri articoli di questo blog che questo, in realtà, non è vero.
Chi ha ragione?
Mi dispiace distruggere le tue speranze, ma sei hai un debito con qualcuno, quel creditore si può avvalere su di te ANCHE SE hai un immobile ipotecato o più.
E tu non puoi fare niente per impedirlo.
Rischio pignoramento su un immobile ipotecato dalla banca, è possibile?
Ogni creditore privato può muovere un pignoramento sulla prima casa se se vanta un debito certo.
Se hai contratto un debito con qualcuno, al di fuori di una banca, stai pur certo che questo farà tutto ciò che è in suo potere per recuperarlo.
Si rivolge al suo legale che valuta cosa e quanto pignorarti.
Non importa se ci sono già garanzie da parte di altri, come l’ipoteca volontaria per il mutuo.
Se il bene può comunque soddisfare il loro credito, ti pignorano la casa.
“Cosa” e “quanto” non sono parole a caso.
- Il cosa significa che quello che hai di proprietà viene inserito in una procedura di esecuzione forzata per ripagare il debito.
- Il quanto, che potrebbero mandare all’asta una serie di tue proprietà, tra cui immobili, terreni o altro, anche per poche migliaia di euro di debito.
Come si svolge la procedura di pignoramento su un immobile ipotecato dalla banca?
Viene messo il tuo patrimonio all’asta, solitamente è la casa di proprietà, ma se ci sono altre proprietà (altre case, terreni, beni mobili, stipendi). Se quello che viene venduto alla velocità della luce, in base all’interesse del mercato, basta a chiudere il debito, la procedura si chiude. Altrimenti si attende la vendita di un altro bene.
Capisco che questo può stupire.
Avrai sicuramente notato che rischi di dover fare i conti con un pignoramento sproporzionato tra il valore del tuo debito e il valore dell’intero patrimonio.
Ma questo è un’altro capitolo della nostra storia.
In questo caso si deve intervenire in sede di prima udienza e chiedere una riduzione di pignoramento, in sede di prima udienza. Ovviamente questo puoi farlo SOLO se hai affidato il tuo caso nelle mani di un avvocato competente in materia.
Il fatto, però, è che il pignoramento da parte di terze parti rimane e chiunque abbia una garanzia nei tuoi confronti, come ad esempio un mutuo con ipoteca, può intervenire e revocare lo stesso mutuo, proprio per potersi garantire la somma prestata per acquistare la casa.
In parole più semplici, quando alla banca viene detto che qualcuno ti ha pignorato la casa, la banca DEVE revocarti il mutuo che hai in piedi (decadenza del beneficio del termine) anche se è pagato regolarmente).
Questo succede perché se no la banca perde il diritto di prendere i soldi raccolti all’asta. Per cui rimarrebbe con un debito senza più l’immobile che garantisce i soldi prestati.
Un mutuo pagato regolarmente non ti salva la casa da un pignoramento immobiliare per altri debiti
Se hai una casa e spacchi il secondo nel pagare le rate del mutuo, non ti garantisce la sicurezza di subirne il pignoramento per altri debiti pensando che l’ipoteca possa proteggerti dal non poterli pagare.
Lo farebbero tutti, se fosse davvero possibile, e sarebbe impossibile per i creditori recuperare la somma che devi restituirgli.
Quando qualcuno, come un privato, una finanziaria, una banca (diversa da quella alla quale stai pagando il mutuo), l’Agenzia delle Entrate-Riscossione (ex Equitalia), muove un’azione di recupero nei tuoi confronti, la banca deve “per forza” intervenire.
È nel suo interesse farlo, perché se la casa viene venduta all’asta ma la banca non è intervenuta, i soldi dell’asta vanno a chi ha mosso la procedura e la banca rimane col cerino in mano.
Proprio per evitare che questo succeda, la banca ti può revocare il mutuo poiché le garanzie iniziali, che c’erano alla stipula del contratto, sono venute a mancare.
A quel punto ti manda un atto di precetto, pretendendo la cifra totale del mutuo. Se tu non paghi o non sei in grado di farlo entro i termini stabili di dieci giorni, la banca interviene nella procedura come “figura prioritaria” e quando la casa viene venduta all’asta, la banca potrà pretenderne il ricavato.
Leggi anche: “dopo quanto tempo mi pignorano la casa”.
Le conseguenze del pignoramento
Ciò a cui vai incontro è tremendo.
Non si tratta solo di perdere la casa.
Si tratta di perdere la faccia di fronte alle persone che ami. Di mettere la tua famiglia in pericolo.
Se vuoi capire meglio le gravi implicazioni di un pignoramento guarda questo questo video.
Quindi, se hai un’ipoteca e finora avevi sperato di poter dormire sogni tranquilli anche a fronte di un debito basso, a questo punto sei costretto a rivedere la tua posizione.
Il tuo avvocato insiste dicendoti che nessuno può pignorarti la casa se paghi le rate del mutuo?
Se proprio vuoi un terzo parere, prova a chiedere direttamente alla tua banca. Ponigli questa domanda:
Se per debiti privati mi pignorano la casa, la banca, come si comporta?
La banca deve agire subito e intervenire nella procedura per garantirsi i soldi che ti ha prestato.
Dopo aver ricevuto questa risposta almeno avrai una certezza: l’avvocato che ti segue non è affatto competente in materia e faresti bene a lasciarlo per affidarti ai veri esperti in grado di trattare il tuo caso.
Capisco che tu sia inizialmente più predisposto a credere all’avvocato di famiglia che ad un sito internet.
Io e tutto lo staff della Cappa & Associati siamo ogni giorno in campo di battaglia come guerrieri a spada tratta proprio in difesa di persone come te, e sappiamo bene ogni cavillo per riuscire nella nostra battaglia contro i grandi mostri delle banche.
Ecco perché metto la mia faccia su ogni articolo: voglio che tu sappia chi sono e come lavoro.
Affidando il tuo caso a noi potrai avere la certezza di essere seguito dagli UNICI ESPERTI DI SPIGNORAMENTO in Italia che hanno già trattato con successo centinaia di casi di pignoramento anche più delicati del tuo.
Molti clienti soddisfatti ci ringraziano commossi quando scoprono di avere di nuovo un futuro roseo ricco di prospettive di fronte a loro. Leggi le loro testimonianze su come la loro vita è cambiata, in meglio, dopo aver chiuso il problema del debito.
È ora che smetti di sentirti in colpa, ricomincia a camminare a testa alta senza più quel senso di vergogna che ti ha costretto per troppo tempo a chinare le spalle.
Io e il mio studio legale ti possiamo aiutare davvero, e nel farlo ti GARANTIAMO la Privacy Totale!
Sono William Cappa, il Professionista dello Spignoramento. Contattami e richiedi la Guida del Sistema Collaudato “Basta Debito” >>> clicca qui <<<.
148 Commenti. Nuovo commento
Ma l’ipoteca non serve alla banca per garantirsi i soldi prestati?
Come fa un terzo a poter pignorare una casa con ipoteca?
Grazie
Gentile Annalisa,
l’ipoteca è una garanzia per la banca.
Questo però non vieta ad altri creditori di potersi rivalere su un bene ipotecato per esigere un debito.
Se fosse solo per via di un’ipoteca, allora tutti aprirebbero debiti a destra e a manca senza rischiare nulla.
Possono mettere più di un’ipoteca sulla casa se ci sono debiti esterni al mutuo, tipo Equitalia?
Gentile Sebastiano,
certo Equitalia o altri creditori possono mettere più di un’ipoteca su un immobile.
Ovviamente devono essere estinte in base al grado assunto.
Se lei vende casa, la prima che deve essere estinta è la banca se ha l’ipoteca di primo grado, poi il creditore di secondo grado e così via.
Calcoli che per vendere casa, TUTTE le ipoteche devono essere estinte altrimenti nessuna banca da un mutuo se c’è già una garanzia di un’altro.
Buongiorno ho ricevuto un avviso di iscrizione d’ipoteca da parte di Equitalia, possono farlo?
Io ho un mutuo pagato regolare e mi chiedevo se questo potrebbe avere riscontri negativi con la banca.
Gentile Marco,
si Equitalia può iscrivere ipoteca su una casa che ha già l’ipoteca del mutuo.
Quando la banca verrà a sapere di questo probabilmente la chiamerà per chiarimenti.
Se il debito di Equitalia non viene soddisfatto, sappia che può incorrere nel pignoramento.
Aggiorniamo questa risposta:
…Equitalia (e vale solo per equitalia) può ipotecare ma non puo più pignorare la casa a condizione che sia la prima casa e vi si abbia la residenza.
Grazie Este per la tua precisazione.
Alcuni commenti sono abbastanza vecchi e contengono le risposte legate a quel periodo.
Aggiungerei una precisione al suo commento.
Prima e UNICA casa.
Se si ha la residenza nella prima casa ma si ha più di un immobile, Equitalia può pignorare anche la prima casa raggiunta la cifra dei 120mila euro di debito.
Ho ricevuto un atto di pignoramento da parte di un vicino per un debito che non sono riuscito a pagare un anno fa.
Adesso la banca mi ha chiamato chiedendomi come mai c’è un pignoramento in corso e se sono in grado di pagare il debito prima che inizi tutta la procedura esecutiva, altrimenti mi hanno minacciato che mi revocano il mutuo.
Possono farlo visto che sono sempre stato regolare e non ho mai ritardato a pagare le rate del mutuo?
Sono molto preoccupato, potete aiutarmi?
Gentile Beppe,
la banca ha chiamato perché anche lei è preoccupata perché se la casa va all’asta e viene venduta, è vero che la banca prende i soldi, ma non li prenderà tutti in forza dei ribassi d’asta.
La banca può revocare il mutuo se sente il suo credito minacciato.
Muovendosi in questo modo, riesce ad entrare nella procedura esecutiva come figura prioritaria e assicurarsi anche quel poco che viene recuperato dalla vendita.
Salve mi chiamo lorenzo.volevo fare una domanda.tre anni fa ho fatto una cessione del quinto con stipula assicurativa, ora l’azienda e fallita, dichiarata esecuzione fallimentare.volevo chiedervi l’assicurazione che ho stipulato rischio vita invalidità e perdita del posto di lavoro.quale sono le procedure della finanziaria, l’avvocato mi dice che si rivolgono su di me invece dove ho stipulato il contratto dice che non possono farlo xchè ce una poliza assicurativa.certamente sono preoccupato xchè non so cosa succederà.mi rivolgo a voi esperti x maggiori informazione.vi ringrazio della eventuale risposta grazzie.
Gentile Lorenzo,
se ne il suo avvocato, ne l’istituto dove ha contratto la cessione sono ingrado di dare una risposta, difficilmente possiamo farlo noi senza sapere come stanno le cose.
Le rispondiamo in base a ciò che conosciamo.
Se lei perde il posto di lavoro, l’assicurazione deve intervenire e lo fa per 12 mesi, se non erro.
Ci sono molte clausole sul suo contratto e bisogna capire in quale contesto di perdita di lavoro, loro si rivolgono.
Se il debito non viene pagato, ovvio che si rivolgeranno su di lei per poter recuperare i crediti vantati.
Salve volevo ringrazziarvi della risposta avuta da voi.ho letto solo adesso.volevo farvi, un’altra domanda dopo che l’assicurazzione copre x un anno e io non posso continuare a pagare possono mettermi l’ipoteca sulla casa?come prima casa?donata dai miei genitori.poi il giudice dopo aver dichiarato fallita l’azzienda a deciso di donare tutta la buona uscita alla finanziara.xchè se possono farmi la procedura di pignoramento?vi ringrazzio anticipatamente della vostra disponibilità nel rispondere a tutte le domande fatte.
Gentile Lorenzo,
il creditore deve prima inviare il decreto ingiuntivo e poi il precetto prima di notificare il pignoramento.
Si possono pignorare la prima casa a meno che i suoi genitori non sciolgono la donazione e l’immobile torna in mano loro.
Salve, ho ricevuto un ATTO DI PIGNORAMENTO IMMOBILIARE sulla mia prima casa. Per una faccenda di 5 anni fa dove ero socio ed ho lasciato dopo tre mesi. è in corso una causa ma l’avvocato ha già chiesto il pignoramento..
La domanda è questa io HO l’ipoteca di primo grado della BANCA CON MUTUO.. COSA SUCCEDE???
VENDERANNO LA CASA… ?? O ASPETTANO LA SENTENZA DEFINITIVA??
GRAZIE
Gentile Damiano,
se ha ricevuto il pignoramento è perché la procedura andrà avanti.
La banca prima o poi sarà costretta a revocare il mutuo per garantirsi i soldi dell’asta.
Ci contatti per capire meglio.
scusi se il mutuo e fatto per la prima casa equitalia puo’ richiedere il pignoramento?
Gentile Adispo,
dipende dal debito.
Intanto Equitalia può iscrivere ipoteca e pignorare l’immobile superato un certo importo quando ci sono più abitazioni.
L’ipoteca della banca non può fermare Equitalia, ne altri creditori.
si vede che siete banche o finanziarie o del recupero crediti con la crisi che c e secondo voi la gente non vuooe pagare o non puo’ piu’ pagare e poi prima di pignorare una casa ce ne vuole se uno paga regolarmente le rate state solo facendo disinformazione e spaventare la povera gente come usurai e avvoltoi vergognatevi,,
“Gentile” Gianni, non siamo una finanziaria nè un recupero crediti.
Anzi, cerchiamo di aiutare chi è in difficoltà.
Ma per farlo, dobbiamo dare le informazioni reali, non dire quello che le farebbe piacere sentire.
Faccia un giro sui siti dei Tribunali e vedrà come è difficile essere pignorati.
Ci sono centinaia di case pignorate da condominio o finanziarie, anche se c’era il mutuo.
Nascondere la testa sotto la sabbia non l’aiuterà di sicuro.
se una persona paga regolarmente il mutuo ipotecario sulla propria casa , la banca mai revocherà il mutuo finché le rate vengono regolarmente pagate. Tutto il resto è disinformazione da bar
Gentile Marco,
firma una cambiale a qualcuno, non pagarla e poi vediamo come si comporta la banca quando pignoreranno la casa.
Per verificare se sono chiacchiere da bar o meno basta vedere cosa dice la legge o chiamare il direttore di banca.
La miglior verifica sta sui siti dei tribunali. Basta scaricare perizie e leggerle.
Buongiorno. La mia domanda è questa: stiamo facendo un passaggio di proprietà dall’azienda di mio fratello di un bene ipotecato. Mio fratello sta rischiando di fallire e mi chiedevo se faccio bene ad accettare questo passaggio visto che le spese le devo affrontare io. Grazie
Gentile Renee,
se l’azienda sta per fallire si ritrova addosso la revocatoria perché è palese il passaggio di proprietà.
Si può studiare la situazione e vedere se ci sono altre modalità.
Meglio parlarne più attentamente, ci contatti in privato.
Buongiorno,abito in una casa intestata alla società ormai da tempo e sto pagando un mutuo,su un’altra casa sempre intestata alla società non vi è nessun mutuo ,mi chiedevo se Equitalia nel caso di ipoteca va a mettere la stessa su l’immobile libero e quindi avendo una procedura del recupero credito forse più agevole o per loro non fa differenza?Posso sostenere che abitandoci nonostante non sia intestata a me ma alla società di cui sono socio,sia da considerare prima casa?
Gentile Ale,
Detto immobile NON è da considerarsi prima casa in quanto è intestato alla società e lei lo sta occupando in forza di qualche contratto.
Equitalia può pignorare l’immobile per importi NON inferiori ai 120mila, in quanto non è considerato prima casa.
Equitalia può pignorare anche entrambi gli immobili per garantirsi il debito ed estinguerlo quando il credito verrà soddisfatto, in quasiasi modo.
complimenti ,le vostre risposte son molto chiare e soddisfacenti
SALVE DEVO RECUPERARE UN PRESTITO DI DENARO .
LA SENTENZA HA CONDANNATO IL DEBITORE A RESTITUIRE LA SOMMA PIU’ LE SPESE , MA IL DEBITORE
NON SI E MAI NEANCHE PRESENTATO ALLE UDIENZE ,COSI ABBIAMO MESSO L’IPOTECA SULLA SUA PRIMA CASA
ORA VORREI PIGNORARE L’IMMOBILE ,MA CE UN MUTUO IN CORSO
SECONDO VOI NE VALE LA PENA? POI CHE UN AVVOCATO MI A DETTO CHE NON NE VALE LA PENA E DI NON SPENDERE PIU’ SOLDI, MENTRE UN ALTRO, INVECE DICE DI SI A PROCEDERE.
GRAZIE E CORDIALI SALUTI
Gentile Palmiro,
difficile rispondere.
Dipende da quanto è il residuo di mutuo.
Se lei pignora ma spende soldi e la vendita all’asta non copre la banca, figuriamoci lei.
Cerchi di capire quanto è il residuo e si faccia due conti.
Calcoli inoltre che normalmente le case vengono vendute al quaranta percento del valore di mercato. Almeno ha un dato su cui basarsi.
Ora sa chi dei due avvocati le sta mentendo per prendere dei soldi senza preoccuparsi della sua causa.
Un altra testimonianza forte su ciò che scriviamo, grazie a lei!
Salve,
Ho un mutuo di 80.000 ,regolarmente pagato su abitazione prima casa.
Anni fa firmai come garante per una terza persona per una fidejussione di importo elevato,firmammo in 5.
Nel 2009 scoprii che sulla mia abitazione gravava ipoteca di secondo grado da parte della banca che fece questa fidejussione.
Lavoro regolarmente assunto da 3 anni,non ho mai ricevuto nessun avviso,nessuna lettera ne.pretesa.
Vorrei capire come muovermi,se continuare a pagare regolarmente il mutuo oppure se mi conviene non pagare.
Gradirei un aiuto,grazie mille
Gentile Marco,
se il mutuo con la seconda ipoteca viene pagato regolarmente, non vedo il motivo di interrompere i pagamenti del primo.
Buongiorno ho aquistato la prima casa con mio fratello 50 e 50 con un mutuo regolarmente pagato da 7 anni e un ipoteca di 250 mila euro, purtroppo non sono riuscito a pagare un prestito di 10mila e adesso mi hanno pignorato la mia parte e mi hanno detto che andra all asta …cosa succedera ? Mi mettono in strada ?
Gentile Paolo,
quando venderanno la casa all’asta dovrà lasciare l’abitazione. Mediamente questo avviene in meno di due anni.
Salve, vorrei sapere se la banca in caso di mutuo pagato regolarmente su una prima casa, acceso da meno di un anno, potrebbe, rifiutare di far pignorare l’immobile con relativa vendita all’asta da parte di terzi, poichè la stessa vendita non coprirebbe neanche la metà dell’ipoteca?
Gentile Francesco,
la banca non può far evitare un pignoramento di terzi, in quanto la volontà è appunto del terzo.
Se il creditore decide di procedere al pignoramento, niente e nessuno lo può evitare, se non chiudendo il debito.
Grazie per avermi risposto …dunque secondo voi andra all asta l i
Intera abitazione anche se solo il 50 è stata pignorata?
Gentile Paolo,
l’immobile non è divisibile, quindi va all’asta per l’intero.
Anche perché se la finanziaria pignora, la banca deve revocare il mutuo altrimenti perde priorità in procedura.
Salve ,ho ricevuto una lettera da equitalia ,mi ha messo l ipoteca ,ho un debito di 100.000 nero .la casa dove e trascritta l ipoteca e mia e di miei fratelli 5 ,infatti hanno ipotecato un quinto della stessa ,possono mettere la casa alla asta ,miei fratelli non sono in grado di pagare il debito …
Gentile Jonny,
se non si paga il debito è ovvio che la casa verrà messa all’asta.
Salve, ho un debito con un privato di 5.000 casa si proprietà con mutuo che finisco a settembre minore di 20 mesi in casa e mamma pensionata e moglie disoccupata cosa possono farmi? Ho un prestito con la banca perché ho provato ad avviare una mia attività con garante mia mamma… grazie
Gentile Emanuela,
quando si ha un debito con qualcuno e una casa si sa già dove si va a finire.
Se il mutuo è quasi estinto, per il creditore, diventa una manna dal cielo perchése la casa va all’asta ci sono più margini di recupero.
Si metta d’accordo con il creditore per rateizzare il debito, altrimenti sono guai.
Salve, io e mio marito vorremmo acquistare una casa con mutuo al 100 %, tramite agenzia, ma abbiamo scoperto che l’immobile è già ipotecato… in agenzia però ci hanno detto che una volta fatto il rogito l’ipoteca viene cancellata, possiamo fidarci? Cosa dobbiamo fare per tutelarci? Ci siamo affidati ad una loro banca per ottenere il mutuo al 100 %…
Gentile Maria,
normalmente gli immobili sono ipotecati da un’altra banca dove c’è attualmente un mutuo.
L’ipoteca è una garanzia.
Anche la vostra banca metterà ipoteca sul vostro immobile.
Se poi l’ipoteca è di diverso tipo bisogna capire il motivo.
L’ipoteca attuale viene estinta con l’erogazione del mutuo che vi faranno.
Vorrei sapere se una casa ipotecata, la banca la può venderla senza mandarla al’asta, dopo che ho ricevuto la lettera
di pagare entro 5 gg ,La casa è prima casa, ed ho la residenza, Grazie….
Buongiorno Bruno,
tu puoi vendere casa, ci mancherebbe.
Se sei a rischio pignoramento diventa poi difficile la vendita per una serie di situazioni, tipo:
La gente si spaventa perché c’è il pignoramento
Nessuno te la compra se sa che è pignorata e può comprarsela al 50% di sconto
ecc.
Però si, se conosci un professionista bravo e specializzato che sa come gestire la vendita contestualmente al pignoramento, lo puoi fare.
La mia vecchia banca, al momento della surroga ha cancellato l’ipoteca.
La banca attuale non ha iscritto l’ipoteca sull’immobile adesso devo fare un’altra surroga , che succede l’immobile è a rischio??
Gentile Giuseppe,
non è un errore suo.
Al momento dell’altra surroga, estinguendo il debito attuale, non rischia nulla.
Avvisi solo la banca di ciò che avete scoperto.
Buongiorno,devo porvi una questione assai spinosa:
Sono cointestatario di un immobile assieme ad altri due fratelli.
a loro sono state poste delle ipoteche,più di una.
Volevo sapere cosa succederà e se riuscirò a conservare il mio terzo o cosa dovrò fare per riuscirci
grazie
Gentile Piero,
i creditori faranno valere il loro credito, prima o poi, pignorando l’immobile.
Per tenere la sua quota deve pagare il debito dei fratelli altrimenti la casa verrà pignorata.
Se va bene, si prenderà la sua parte all’udienza di riparto quando l’immobile verrà venduto all’asta.
Salve, ho una casa con un’ ipoteca di 40 mila €..c’è un signore interessato ad acquistarla ma nel frattempo è arrivata comunicazione preventiva da parte di Equitalia che iscriverà ipoteca entro 60 giorni; posso venderla subito così pago solo 40.000 € mila ?
Gentile Francesco,
lei mi sta chiedendo se è possibile NON pagare i debiti verso lo Stato.
I debiti con lo stato vanno pagati anche se non ci piace.
Se lei vende casa, l’atto è potenzialmente super contestabile, soprattutto dopo una comunicazione da parte di Equitalia.
L’atto di vendita deve essere SUPER regolare per rispettare la buona fede del terzo che:
Perché Equitalia può chiedere la revocatoria dell’atto fatto in tempo vile e con la consapevolezza di non voler pagare un debito.
Per me è un rischio, poi… veda lei.
Salve,
6 anni fa ho acquistato una casa (prima casa) direttamente da una impresa costruttrice accollandomi il mutuo edilizio frazionato…. facendo una visura ipotecaria ho scoperto che la banca non ha mai iscritto alcuna ipoteca sull’immobile a mio nome… che succede se da oggi non pago più il mutuo?
Gentile Paolo,
la banca non ha iscritto ipoteca a suo nome ma l’ha iscritta sui dati catastali dell’immobile.
Provi a controllare.
Salve,
la ringrazio per la celere risposta e le dico da subito che anche nella ispezione ipotecaria per immobile (attraverso i dati catastali) non risulta alcuna iscrizione della banca….
Come ci si comporta in questi casi?
Grazie
E’ veramente molto strano.
Non vorrei che il notaio o il professionista della banca si sia dimenticato. Sarebbe davvero divertente.
Comunque, non pagare il mutuo la mette comunque in una posizione negativa e la banca rimedierebbe all’errore.
Inoltre, anche un giudice capirebbe dell’errore e darebbe comunque ragione alla banca che, comunque, ha dato soldi in cambio di una garanzia sul bene e questo è specificato sull’atto di mutuo.
Salve. ..ho un mutuo della prima casa dove risiedo regolarmente e rate pagate un’altra banca mi ha ipotecato la casa avendo un debito di 60000… preso per l’attività che poi ho dovuto chiudere al socio che era amministratore legale . . Gli anno pignorato metà della casa ..che vale 70000. Mentre la mia 160000… vorrei gentilmente cosa succederà. .grazie.
Gentile Lolida,
l’ipoteca c’è a garanzia di un debito. Se il debito non viene pagato la seconda banca può procedere con il pignoramento della casa forzando la prima a revocare il mutuo.
Situazione brutta. Ci contatti.
Buongiorno volevo sapere se lequitalia mi pignora la mia prima casa e una finanziaria arriva dopo per pignorare la casa può la finanziaria metterla all’asta??
Gentile Franco,
se una finanziaria pignora la prima casa, che può farlo, Equitalia si può agganciare alla procedura già esistente.
Salve. Ho ricevuto un atto di precetto da parte delle banca x rate mutuo non saldate. Ad oggi, non riusciamo a vendere la casa, viviamo con un solo stipendio, e abbiamo altri debiti con Equitalia. Abbiamo deciso di non pagare più nulla e di far mangiare il ns figlio. Domanda: ha senso di opporsi al atto di precetto, x allungare i tempi? Dopo quanto tempo mi possono mettere la casa all’asta? Grazie, aspetto notizie non so cosa fare.
Gentile Manu,
opporsi al precetto senza motivazione valida è una perdita di soldi in più.
Possiamo prendere noi in gestione la cosa e vedere come velocizzare la vendita dell’immobile.
Le mando dei materiali gratuitamente.
Salve, ho ricevuto avviso di pagamento entro 40gg, dalla banca, tramite Tribunale;, su casa ipotecata con garante di un fratello; E’ a rischio l’immobile del fratello, considerato che sull’immobile mio , si sono accodate altri 3 creditori, Equitalia, Soget e Condominio; Si puo’ fermare l’azione della banca con un accordo ? Grazie dell’info
Gentile Fernando,
sed suo fratello è garante la banca revocherà il mutuo, se non lo ha già fatto.
In questo caso suo fratello può essere coninvolto.
Si può sì fermare la banca ma si devono avere i soldi per pagare il debito.
PS: La banca accetterebbe una proroga ai 40 gg richiesti ?
Il decreto ingiuntivo non ha scadenza.
I 40 giorni sono il minimo per legge.
Aggiungo: Secondo voi, la banca, ammesso che accetti l’accordo, quanto potrebbe pretendere, quota capitale o l’importo richiesto con il precetto ? Cioe’ il 50% in piu’ del capitale residuo, ovvero 32 mila eur, e richiesti 47 mila; Premetto che dovrebbe poter vendere l’immobile, che sarebbe ulteriormente gravato da spese oltre che da altri creditori in fila; Chiedo scusa per le domande ma lo stato d’animo non è dei migliori; Mi capirete,,,,,,,,,,,,,,,
Gentile Fernando,
capisco tutto, anzi, diamoci del tu.
Una cosa non ho capito. Tuo fratello è garante di questa banca o della banca del mutuo?
Perché se è garante in quella del mutuo, e ci sono altre ipoteche, potenzialmente questa banca potrebbe accettare lo stralcio se motivato bene.
Se invece il fratello è garante per la banca procedente, ha tutta la convenienza ad andare avanti perché se è vero che ci sono ipoteche sulla sua, forse quella del fratello è più libera. E’ una supposizione perché non conosco la pratica ma ti ho voluto comunque porre i due casi.
Esatto; E’ garante sul mutuo di casa mia, ed ha paura che gli venga ipotecata casa sua, in quanto sulla mia ci sono altre 3 ipoteche; E la sua è libera; Ecco perche’ un accordo; Le chiedo quale importo potra’ pretendere la banca, quota capitale o tutto con spese incluse ?
Se il fratello è garante nel primo mutuo e la seconda banca pignora, anche la prima, quella con l’ipoteca di primo grado, dovrà revocare il mutuo per potersi inserire nella procedura. In questo modo suo fratello verrà coinvolto.
Se la banca del decreto ingiuntivo, che non ha il fratello come garante, non pignora, suo fratello non rischia.
Chiaro che con 3 ipoteche c’è da stare allarmati.
Vorrei capire come fare per vendere l’attività con un compromesso fatto dal notaio,a fronte di un anticipo caparra per pagare equitalia e togliermi l’ipoteca…posso farlo andando dal notaio,in seguito togliendo l’ipoteca pagando potrò fare l’atto di vendita senza nessun problema…grazie
Gentile Sandro,
se vendi l’attività e recuperi soldi, puoi andare da Equitalia e estinguere il debito. In questo modo togli l’ipoteca.
Comunque, andando agli sportelli o chiedendo di parlare con il direttore, chiedi cosa devi pagare. Perché può essere che puoi pagare una parte, togliere l’ipoteca e rateizzare il resto.
Abbiamo una casa pagato – valutato €240,000 – chiesto in banca un ipoteca da €80,000 per saldare un po’ di debiti…. Hanno detto è troppo … Mi dai sono €60,000 !! Però rischio la casa per 60 mila mi sempre assurdo ??
Gentile Anna,
Non ho capito…
Puoi essere più chiara?
Buona sera,
ho un grosso problema…..casa messa all’asta dalla banca per interruzione del pagamento del mutuo a causa di vari problemi e ipotecata da equitalia per altrettanti problemi……se ci fosse un interessato alle aste come finirebbe? Il debito con equitalia come finirebbe? Grazie e cordiali saluti
Gentile Renato,
la banca prende i soldi per prima. Equitalia, in seconda posizione prenderebbe quello che rimane.
Se i soldi della vendita bastano a chiudere i debiti, non ci sono più problemi.
Se i soldi non bastano, il debito rimane oer la differenza non raccolta.
Ho una casa in proprieta con mio marito al 50% su questa ho un mutuo con una banca che paghiamo regolarmente , purtroppo per una fidejusioine che detti a suo tempo ad una banca per una questione di lavoro, ora mi trovo con un pignoramento sempre su questa casa e verso a quanto mi dicano alla sua vendita all’ asta . Vorrei sapere se la casa va all’ asta come viene ripartita la vendita essendoci sopra 2 banche e la parte di mio marito che fine fa
Buongiorno Sonia,
intanto la banca del mutuo dovrà revocarlo, se non lo ha già fatto.
Per cui, anche se il primo creditore muove pignoramento sulla sua quota, l’immobile va all’asta per l’intero.
Intervenendo la banca, anche la quota del marito dovrà servire per ripagare la banca dell’ipoteca.
I creditori riceveranno i soldi dalla vendita all’asta in questo ordine:
Banca con ipoteca di primo grado
Banca con ipoteca di secondo grado
Creditore pignorante
Se non ho capito male quello che mi chiede.
Eventualmente, non sarebbe meglio vendere la casa nel mercato regolare per evitare la Svendita?
Possiamo vedere cosa si può fare.
Buonasera,siccome ho bisogno di liquidità per ristrutturare la mia casa,posso chiedere un ipoteca sulla casa?…da premettere che non ho altre ipoteche…mi potete contattare tramite email per maggiori chiarimenti?.. Grazie anticipatamente per la disponibilità.
Gentile Luciano,
sì, è possibile con un reddito e un immobile a disposizione, poter richiedere un mutuo per ristrutturazione.
Se vuole la posso mettere in contatto con una mia collaboratrice che si occupa proprio di queste cose.
Buongiorno volevo sapere de per un debito di 8000 euro rischio di perdere un casa di cui pago il mutuo ipotecario di 90000 euro e ho ancora la meta deglaze anni da pagare , la finanziaria puo prendersi la casa ???
Gentile Ugo,
certo che la finanziaria può pignorare la casa anche se c’è un mutuo pagato regolarmente.
L’unica cosa da valutare, per loro, è se c’è la convenienza nel farlo o meno.
Buongiorno le racconto la mia esperienza..
Io e mio fratello siamo titolari di un immobile in corso di costruzione , pertanto non abitaile, su cui grava un ipoteca iscritta a fronte di un mutuo erogato dalla banca nel 2007..Tempo fa mi chamano poichè mio fratello, ormai non più in italia da mesi, ha contratto circa tre anni fa, con la stessa banca, un prestito che a quanto pare, non paga le rate da tempo..La cosa si fa + preoccupante quanto giorni a dietro ci chiama un agenzia di recupero crediti per la riscossione del debito del prestito accumulato..Ora, dato che sono un padre di familia, sono preoccupato per l’intero immobile, temo che possono pignorarcelo nonostante il mutuo venga pagato regolarmente.
Stavo pensando di fare un atto e togliere dalla proprietà mio fratello….si può fare???? Sono tutelato in questo modo?? Cosa potrebbe fare la banca nei nostri confronti dato che ha erogato sia il prestito e il mutuo??…grazie in anticipo
Gentile Luca,
un atto volto a togliere la proprietà a suo fratello deve essere fatto in maniera autentica. Anche se c’è sempre rischio di revocatoria.
Il miglior atto è la compravendita con reale transazione di denaro in modo da far risultare la vendita congrua.
Essendo la stessa banca chiederà la parte dei soldi di suo fratello in modo da abbassare il residuo mutuo.
Credo, però, che difficilmente liquiderà il fratello dall’atto di mutuo ma lo vorrà tenere come garante per via del prestito.
Questo è quello che potrebbe accadere.
Eviti donazioni perché sono inutili alla giurisprudenza attuale. Rischia solamente rogne di revocatoria.
Purtroppo c’è poco da fare se non pagare il debito.
Grazie…Mi ha chiarito un dubbio sulla donazione, non sapevamo che ci poteva essere la possibilità di una revoca..a quel punto sarebbe stato tutto vano.
In effetti l’immobile lo stiamo già vendendo anche se la vedo dura di questi periodi..Quello che non mi è chiero e come si può su un debito per un prestito di 10.000€, con rate in sospeso da tre anni, a non liquidare mio fratello, in caso di vendita dell’immobile, dato che si parla di un capitale di quasi 400.000€.
Cioè ci sono dei criteri per verificare come lievitano gli interessi del dovuto in relazione al tempo, inoltre è possibile la momentanea sospensione delle rate??
Scusa Luca,
ma non ho capito la domanda.
In che senso non puoi liquidare tuo fratello?
Se vendi l’immobile paghi la sua parte.
Oppure ho capito male?
No che centro io….ho supposto solo l’ipotesi che la banca, in quel caso, potrebbe non liquidarlo…Si sono daccordo che quando vendo l’immobile estinguo il debito, ma temo che la banca ci potrebbe trattenere tanti soldi, rispetto ai 10.000 di debito, e che quindi possano toccare tutto il capitale di mio fratello (circa 200.000€)..La cosa si farebbe ancor più disastrosa se poi dovessero intaccare anche il mio capitale, considerato che l’immobile è intestato ad entrambi al 50 %, e che risulta attualmente unico e non divisibile poichè non accatastato in fabbricati (ma in corso di costruzione)..
Avete avuto dei casi simili, o mi sto fasciando la testa + del dovuto??
Buongiorno, a dicembre 2015 ho acquistato casa dal mio venditore che aveva stipulato mutuo con una banca online. Per l’estinzione del suo mutuo abbiamo fatto un bonifico celere. La mia banca ha accettato di iscriversi in seconda ipoteca con un termine di 60 giorni entro i quali la banca on line dovrebbe inviare un certificato di avvenuta cancellazione. Mancano 12 giorni al termine dei 60 giorni e non è arrivato ancora niente. La prima rata del mutuo parte a marzo. La banca si è riservata il diritto di revocare il mutuo se entro i 60 giorni non sarà iscritta di prima ipoteca. Cosa può succedere se la banca on line ritarda ancora nell’invio di questa certificazione? Noi vi ritroveremo senza casa e con l’intero importo da restituire? Posso intentare causa al venditore (che tra l’altro non vuole piu rispondermi al telefono) e alla sua banca per il danno arrecato? Grazie attendo una risposta.
Gentile Vale,
meglio che facciate voi le cancellazioni. Andate da un notaio.
Ho contattato il notaio ma non mi ha parlato di questa possibilitá. Potresti darmi info a riguardo? È davvero possibile farlo e quindi non avere problemi con la mia banca?
Se vuoi possiamo farlo insieme, ovvio che ci sono dei costi.
Salve ho un mutuo ipotecario su prima casa al 50 con mia moglie prima casa con residenza vorrei sapere se equitalia può pignorare o ipotecare casa avendo un debito di 40mila euro di debito con equitalia
Gentile Carmine,
sicuramente Equitalia metterà ipoteca preventiva.
Se è la prima e UNICA casa non possono pignorare alle leggi attuali.
Domani, non so rispondere.
Buongiorno ho una casa in comproprietà al 50% con il mio compagno per lui e’ una prima casa per me la seconda.Hanno pignorato il suo 50% per un debito di 26000,00 con un privato dopo la perdita di una causa. abbiamo un mutuo al 100% per 30 anni che stiamo pagando regolarmente da 8 anni.Possono mettere All asta l intero immobile acquistato a 230000,00 per un suo debito di 26?Il mio diritto alla salvaguardia della mia quota non è da considerare?Cosa posso fare?Grazie saluti
Gentile Luisa,
il privato chiede di mettere in vendita la quota del suo fidanzato.
Se la casa non è divisibile, il giudice la manda all’asta per l’intero.
Con il ricavato del 50% del fidanzato paga il privato, il resto, se rimane torna a lei.
Il problema è che c’è un mutuo e se la casa viene pignorata la banca dovrà revocarlo per inserirsi nella procedura.
State molto attenti.
Grazie per la risposta!!Quindi se non erro per prassi o la banca revoca il mutuo entra nella procedura e con la vendita all’asta dell’ immobile prendono nell’ordine il ricavato la banca il privato ma il mio 50%?E a questo punto anche la mia parte di mutuo e’ estinta.Ma se la banca invece non dovesse revocare il mutuo può a suo piacimento il privato far mettere all’asta il 50% per un valore che copra giusto il debito non considerando quella parte di quota che dovrebbe andare alla banca e in questo caso la mia quota anche di debito nei confronti della banca resta per metà?Sicuramente non andrò ad estinguere il debito di 26000,00 per una causa ingiusta quindi come potrei tutelarmi?
Gentile Luisa,
La banca revoca il mutuo se i pagamenti sono regolari ma è il privato che muove il pignoramento.
A quel punto la banca revoca il mutuo per far valere l’ipoteca e se la casa viene venduta a poco all’asta, il suo mutuo non è estinto. Perde la casa e rimane con il debito.
Non c’è modo di tutelarsi se esiste una causa che conferma il debito.
Tutti gli atti che andrete a fare a discapito di un creditore verranno revocati.
Solo la vendita vi può salvare.
Gentilissimi
Nel 2009 ho contratto con la banca 24-7 tramite broker un mutuo ipotecario di 150.000 euro (ma utilizzati solo 80.000) cointestato con mia moglie per la costruzione della prima casa su un terreno di mia proprietà. Nel 2014 la banca è stata acquisita dalla UBI e dopo qualche interruzione hanno ripreso ad inviarmi ogni mese il bollettino per la rata, ma dal giugno del 2015 non ricevo più nulla.
Di conseguenza sono in arretrato di parecchie rate e mi chiedo che succederà. Cosa devo fare?
I
Gentile Emilio,
come mai è rimasto indietro di parecchie rate?
Siamo 5 fratelli e sorelle, abbiamo ereditato 23 anni fa una casa dai genitori defunti. Nel ’94 acquistai una quota di uno dei fratello con una scrittura privata. Nel 2004 acquistai due quote sempre con scrittura privata. Nel 2008 io ed un’altra sorella abbiamo ampliato la casa tramite progettazione comunale. Nel momento dell’atto notarile ho scoperto che sulla casa vi è una ipoteca di mio fratello equivalente ad 1/5 della casa stessa, inizialmente di € 30.000,00 e successivamente con le tasse a 60.000,00, addirittura un importo maggiore del valore netto di mercato della casa stessa. Mio fratello ha chiesto la cancellazione dell’ipoteca dando anticipo di importo tasse. Stamattina mi sono recato in comune ma ancora vi è un’ipoteca sulla casa stessa; e la pratica di cancellazione dell’ipoteca è stata fatta 3 mesi fa.
Come mi devo comportare?? a che cosa posso andare incontro??
Gentile Mario,
l’ipoteca non si cancella con anticipo importo tasse, altrimenti non si ha la garanzia del saldo.
Si devono per forza pagare tutti i debiti per poi estinguerla.
Buongiorno sto per comprare la casa all’asta di cui sono garante…..gravano sopra pignoramenti, ipoteche multiple..la casa e del mio ex compagno dove io abito insieme a lui e nostro figlio…..sono proprietaria di due immobili che sono stati ipotecati..il mio debito con la banca e di 80.000..se io compro la casa all’asta e saldo il SUO/MIO DEBITOcon la banca finisce qui???? Ringrazio infinitamente ….nn ho mai avuto debiti equesto e il ringraziamento per aver dato fiducia
Mi spiego meglio……una volta comprata la casa all’asta….rischio ancora???? Le ipoteche sulle case vengono cancellate???
Le ipoteche vengono cancellate, ma il debito deve essere estinto, altrimenti come garante rimani debitrice e aggrediscono altri immobili.
Gentile Nadia,
se compri la casa, l’importante è che tu non sia l’esecutato ma solo il garante, devi chiudere il debito con TUTTI i creditori che ci sono.
Solo dopo puoi stare tranquilla.
Se vuoi, possiamo aiutarti nella procedura e vediamo se c’è altro che rischi.
Almeno dormi tranquilla
Salve, questa la mia situazione. Ho un mutuo in regola con debito residuo di 180.000 euro su una casa che si è svalutata e che oggi non si venderebbe a più di 110.000 euro (sono ottimista). Per debiti condominiali di circa 15.000 euro mi hanno fatto decreto ingiuntivo di pignoramento. Visto che non sono in grado di pagare i debiti condominiali pregressi e futuri (circa 12.000 euro all’anno), diciamo che va avanti il pignoramento, la banca revoca il mutuo e la casa viene messa all’asta. Dopo 1 anno la vendono a 90.000 euro. Cosa succede al resto dei miei debiti se sono nullatenente (altri 90.000 di debito residuo alla banca + i debiti condominiali pregressi e maturandi)?
Gentile Indebitato1000,
a parte che la casa verrà venduta intorno al 50% del valore, statistica media nazionale, quindi 55mila, la differenza rimane a carico suo.
Per le spese condominiali, il nuovo proprietario è responsabile solo dell’anno in corso e precedente. Il resto rimane a carico suo.
ho acquistato casa da un privato per 200.000 euro ne ho pagati 185.000 in contanti e devo pagare una cambiale di 15000 euro cosa succede se non posso pagare?
Gentile Salvatore,
se non paghi rischi la casa.
ma questi sono catastrofici mamma mia che gufi ……e quante cazzate che dicono non gli credete si fanno pubblicità per acquisire clienti impaurendo le persone in modo vile ….vergognatevi
Buongiorno Antonio,
se questo è il suo vero nome vista l’email fasulla.
Approvo comunque tutti i commenti perché non ho nulla da nascondere e mi piace replicare a chi mi attacca perché mi da modo di dimostrare la mia serietà.
Visto che attacchi in modo inopportuno, sarebbe meglio almeno metterci la faccia e il nome.
Siccome chi da soluzioni ci mette il volto e chi attacca rimane nell’anonimato, mi chiedo chi è quello che ha da dire verità e chi no.
1. Punto
Non sono catastrofico, sono realista.
Se non conosci la procedura esecutiva, gli sfratti forzosi, i disagi di perdere la casa per pochi soldi e portarti dietro i debiti per tutta la vita… ti prego di non parlare perché diventi una distrazione per chi vuole risolvere e magari grazie al tuo commento evita di chiedere un aiuto.
Glielo porgerai poi tu?
Inviterai tu le persone a vivere a casa tua?
Hai soluzioni migliori?
Purtroppo, e lo dico sempre, non faccio molti giri di parole ma voglio dire la verità, essere diretto per evitare di tranquillizzare le persone, come fanno altri, e poi far scoprire una realtà che non era quella descritta.
Ripeto, se hai soluzioni migliori, mettile a disposizioni di tutti invece di muovere solo critiche anonime e senza senso.
Buona giornata
Ho un mutuo ipotecario , ma la casa è intestata ai miei non a me. Ora equitalia mi chiede dei soldi ,chiaramente possono pignorare il conto e così facendo sarò impossibilitato a pagare il mutuo? E possono pignorare una casa che nn è mia?
Gentile Luca,
Equitalia può pignorare il conto corrente.
Se non puoi pagare il mutuo, la banca pignora la casa, indipendentemente a chi è intestata, per via dell’ipoteca sull’immobile.
Equitalia invece no.
Salve, sono garante assieme ad altri due di una cifra intorno ai 200 Mila se non sbaglìo… Adesso mi è arrivata una lettera con avviso di pagare le rate non pagate dal debitore per 52 Mila euro..il mutuo e’ ipotecario..io non ne ho minimamente intenzione di pagare in quanto non ho soldi e loro non sono più miei suoceri… Come si comporta la banca? Io non ho nulla di intestato se non il lavoro a tempo indeterminato
Gentile Fabio,
se non hai nulla di intestato non possono prenderti niente.
Io nn risiedo nella casa in questione..
Grazie
Buonasera io ho un debito con la banca,avevo un bar nel 2007 e ho ipotecata casa mia per 1250 euro al mese….ora non riesco a pagare perché non ho lavoro e la rateizzazione non è stata accettata,se il mio moroso si intestasse il mutuo pagando prima ovviamente gli interessi di rate pagate al di sotto di 1250, lho accettano? ? Si prende a carico lui il mutuo ma anziché aziendale..un mutuo privato,nonostante già la banca conosce le mie condizioni . Anche se ho lavorato fino a un mese fa per 1200 euro non era possibile pagare l’intera cifra, non mi sarebbe rimasto niente. Datemi un consiglio.
Gentile Patrizia,
può chiedere alla banca di far accollare il mutuo al suo ragazzo.
Ovvio che ci devono essere le condizioni adatte.
Se lavora può essere un buon segno.
Al massimo offriti di rimanere garante altrimenti difficilmente la banca rinuncia ad una garanzia.
Salve.sto stipulando un mutuo con ipoteca sull immobile acquistato.come garanzia inoltre è stato messo un altro immobile di proprietà di mia madre. Nel caso dovessi contrarre un debito con terzi,anche se continuassi a pagare regolarmente le rate del mutuo,questi potrebbero espropriare oltre che il mio immobile anche quello di mia madre o essendo solo a garanzia del mutuo non sarebbe previsto?Grazie e complimenti per il servizio
Gentile Alessia,
la metto giù semplice e veloce.
Se tu personalmente hai un debito con terzi, questi possono pignorare solo il tuo immobile.
Il problema è che la banca, per dar forza all’ipoteca, dovrà revocarti il mutuo per essere prima in graduatoria nel raccogliere i soldi all’asta.
Facendo questo, se il debito non viene soddisfatto ampiamente, sarà costretta a rivolgersi anche al garante per recuperare la differenza che manca.
Se la banca ipoteca la casa, prende pure i beni che ci sono al suo interno? Anche se non sono di proprietà del debitore?
Gentile Francesco,
i beni all’interno sono del debitore fino a quando il creditore non emette un pignoramento sugli stessi per mancata soddisfazione del recupero del proprio credito dalla casa.
Buongiorno,
Sono comproprietaria col mio ex compagno di un immobile, in solido sul quale grava un mutuo di 200000€ di cui restano 186000..in fase di separazione 8 anni fa con tanto di indicazione del giudice minorile in sentenza, ci siamo accordati sul dividere la casa in due appartamenti, cosa fatta e già accatastati, e dividere il mutuo x non avere più nulla da spartire tra noi a parte la figlia, se nonché la banca con lui disoccupato si è sempre mostrata contraria alla divisione del mutuo, sul quale hanno come garanti i miei genitori e il mio ex suocero..
la divisione del mutuo alla banca è stata da me chiesta più volte in questi 8 anni!!
Ora mi è arrivata la notifica del pignoramento dell’immobile, da parte dell’avvocato che l’ha seguito proprio nella separazione. Inoltre il mio ex mi ha informato che probabilmente anke Equitalia avrà messo ipoteca di secondo grado per un debito di 25000€, io stessa vanto un credito di circa 10000€ di alimenti per mia figlia.
Premetto ke sto abitando nell’appartamento con mia figlia minore e da marzo sono entrata in cassaintegrazione.
In udienza intendo chiedere la divisione e l’assegnazione del mio appartamento ma in questo caso cosa rischiano i miei genitori per quello che andrà all’asta??
oppure posso accordarmi col giudice e la banca in fase di udienza affinché mi venga assegnata l’intera abitazione col solo accollo dell’intero mutuo e pagando parte del debito con l’avvocato, ke peraltro ha gonfiato l’importo inserendo voci relative ad un’altra causa già pagata.
Come mi conviene agire per rimetterci meno possibile?
A proposito..vorrei sapere all’incirca a quanto ammontano le spese di una causa di pignoramento.
Grazie.
Gentile Alessandra,
difficilmente il giudice deciderà di dividere il contratto di mutuo che garantisce la banca in caso di mancato pagamento.
I genitori rischiano quanto il debitore stesso, in quanto sono responsabili del debito non pagato.
Prima si doveva chiedere la divisione del mutuo o l’accollo della tua parte, poi dovevate fare i lavori per essere sicuri.
Il giudice di pace può acconsentire a voi di chiedere la divisione del mutuo ma non può forzare la banca ad accettare perché la banca vi ha dato soldi e si è tenuta la garanzia.
Se successivamente al mutuo contratto, ci sono stati problemi tra di voi e avete scelto diverse strade, la banca non può esserne responsabile.
In sede di separazione, hai chiesto l’assegnazione dell’immobile?
Dove si trova la casa?
Faccio una precisazione..
L’appartamento ke sarà oggetto di pignoramento è da ultimare..un grezzo avanzato di 116 mq..allo stato attuale con la crisi il valore commerciale è di circa 120/130000€..il mio internamente è finito, vale circa 160000€..entrambi esternamente da finire..
Eventualmente posso chiedere al giudice oltre alla divisione della proprietà, anke la divisione dei garanti??
La banca può fare opposizione alla decisione del giudice?Come verrà ripartita l’ipoteca dalla banca?
..Grazie…
Alessandra
Buongiorno,
Sono proprietario di un appartamento(regolarmente pagato senza mutuo,) (sono in divisione dei beni con mia moglie),adesso volevamo acquistare una seconda casa,facendo un mutuo del 50% dell’immobile..(costo toltale 280k) volevo sapere come potevate consigliarci per non avere problemi..(lavoriamo entrambi, e non abbiamo fatto mai un Mutuo o prestito…..scusate la banalità della domanda..)
Gentile Gaetano,
non esiste il trucco per fare un mutuo senza essere aggredibili in caso di difficoltà nel pagarlo.
Le banche chiedono garanzie. Da li non si scappa.
Salve, purtoppo non riesco piu a pagare il mutuo , mi è stato notificato un atto di pignoramento presso terzi ,
su richiesta della banca.
Non basta l’ipoteca sulla casa a suo favore a coprire l’importo del mutuo ?
Perchè un pignoramento presso terzi ? mi possono pignorare lo stipendio ?
Grazie
Gentile Stefano,
se la banca ha in mano delle firme a garanzia, può procedere con un pignoramento presso terzi.
No, l’ipoteca non basta perché è solo una garanzia, non soldi.
Grazie della celere risposta.
Non ha firme in garanzia, solo l’ipoteca , cosa puo succedere ?
Grazie
Se ha l’ipoteca può pignorare la casa.
Mi mancano dei pezzi nella casistica.
Meglio se ci contatti a info@debitizero.com
Ti informo però che non ci sono molte cose che si possono fare se non si estingue il debito se non vendere l’immobile per risanare il tutto, altrimenti quando la casa viene venduta all’asta e rimane il debito, possono aggredire stipendi o altro.
Ti mando del materiale.
Controlla la posta o lo SPAM se non vedi nulla.
Buongiorno.
Se faccio un prestito a mia madre posso metterle l’ipoteca sulla casa? Grazie e complimenti
Gentile Matteo,
sì. Fatti seguire da qualcuno che ti spiega come fare…
Buongiorno ho recentemente scoperto in maniera casuale che nell’anno 2010 Equitalia ha iscritto ipoteca su un mezzo dell’immobile di proprieta per un debito di 27000 euro contratto da mia moglie che risulta comproprietaria al 50% dell’immobile la domanda è ma quanto dura l’ipoteca prima di arrivare al pignoramento ? Premetto che nessuno mai ci ha notificato alcunchè….grazie di una vostra gentile risposta
Gentile Alessandro,
per ora Equitalia ha solo messo ipoteca e se la vostra casa è l’unica, non può iniziare la procedura del pignoramento.
Grazie molto rassicurante ma quello che mi interessava sapere è questa ipoteca non scadrà mai? Noi stiamo ancora cercando di capire a quando risale il debito e per cosa, le cartelle non noticate comunque aumentano? e ultima cosa i tempi di prescrizione decorrono dalla data di iscrizione ipoteca. Noi faremo il possibile per pagare ma dopo sette anni di ipoteca ci sembra che lo stato non abbia molto interesse oppure aspetta che il debito aumenti per incassare di più?
Grazie di nuovo
Capire la natura del debito è cosa intelligente.
L’ipoteca di Equitalia “non scade”, perché garantisce un credito.
Allo Stato non interessa tenerla per incassare di più.
L’ipoteca esiste allo stato attuale e può rinnovarsi man mano che aumentano gli interessi di mora.
Succede con tutti i tipi di credito. Che siano con lo stato, una banca, un privato.
buonasera la natura del debito è stata appurata per una parte abbiamo aderito alla procedura agevolata per un’altra invece siamo alle prime fasi di richieste di procedure in autotutela, prevedendo nonostante ciò di dover adire alle vie giudiziali sarebbe possibile avere un contatto privato con il vostro studio per usufruire dei vostri servizi?
Gentile Alessandro, ci contatti a info@debitizero.com
buon giorno
mi chiamo luca ed ho avuto un atto di pignoramento immobiliare da terzi sulla prima e unica casa.
L’immobile e’ stato acquistato con mia moglie in separazione dei beni con un mutuo ipotecario della banca.
Il tribunale mi ha fatto il pignoramento su 1/2 dell’ immobile.
IL credito e’ di 7000 euro e l’ immobile ha un valore di 250000 euro.
la mia domanda e’ questa: e’ possibile che per un credito cosi’ basso rispetto all’immobile mi mandano un pignoramento e poii si puo’ dividere l’immobile visto che 1/2 e’ proprietaria mia moglie.
Riguardo a questo la banca come si comportera’ nei miei confronti riguardo alle rate del mutuo in scadenza.
grazie.
Gentile Luca,
sì, è possibile che per una cifra bassa pignorino la casa.
Il fatto che mandino tutto l’immobile in asta è dato dal fatto che l’immobile NON è divisibile.
Quando l’immobile verrà venduto, quello che rimane viene diviso a metà.
La parte di tua moglie paga le spese e i debiti e il resto viene restituito visto che il debito è basso.
La tua parte ti viene pagata.
Normalmente un immobile viene venduto al 50% del valore di mercato.
Salve ho una ipoteca di 120 mila euro con mutuo per 20 anni regolarmente pagato ,ho un debito di 1.100 euro ho perso una causa, possono pignorare i l unica casa? visto che sono un diversamente abile e non soddisfo con la pensione. La banca se scopre potrebbe revocare nonostante la puntualità?
Gentile Fabrizio,
qualsiasi sia il debito, anche se c’è un mutuo regolarmente pagato, il creditore può pignorare la prima casa.
Io verrei anche da Voi per cercare di risolvere dei problemi di debiti, non sto lavorando da mesi, i ma non ho soldi per pagarVi, come posso fare?
Gentile Alessandro,
contattaci. La prima analisi è gratuita e non fa male a nessuno.
Se c’è volontà per uscire dai debiti una soluzione si trova.
Se hai letto il “Chi Siamo” leggerai che non chiediamo soldi a voi ma ci facciamo pagare dal creditore.
Approfondisci meglio.
Buongiorno, abbiamo fatto un mutuo con ipoteca sulla casa per acqistare un capannone, a seguito di tanti lavori non pagati ci siamo ritrovati con debiti nei confronti di fornitori e siamo rimasti indietro con le rate del mutuo, due fornitori ci hanno fatto ipoteca giudiziale a seguito decreto ingiuntivo a carico della società mentre la banca ha revocato il mutuo e fatto pignoramento cautelare. A Marzo del 2017 è deceduto mio marito legale rappresentante della società e io (unica altra socia) non ho rilevato le quote, tutti abbiamo fatto rinuncia all’eredità, volevo sapere se le due ipoteche giudiziali che hanno data antecedente alla morte di mio marito e sono a carico della società, hanno ancora diritto mentre, il pignoramento cautelare della banca può dare seguito alla vendita all’asta pur essendo la mia unica casa e non avendo reddito.
Grazie
Gentile Paola,
si a tutto quello che ha chiesto.
Ho letto qualche commento è ho capito che se non si ha la possibilità di pagare ti tolgono la casa e se ti tolgono la tua unica casa finisci per strada o se hai un po’ di coraggio ti suicidio.Io ho la casa pignorata sia dalla banca che ha l’ipoteca sia da terzi. Io con mio marito facciamo lavori saltuari non riusciamo più a pagare niente..Viviamo a mala pena…. abbiamo due figli studenti…Ma per lo Stato finché paghi ci sta bene se non riesci più a pagare ti sbattono per strade senza pensare alle conseguenze… Perché naturalmente il sazio non conosce il digiuno….Sono amareggiata dalla vita…Mi dispiace per i miei figli… Spero che capiranno
Gentile Joly,
le tue parole pesano davvero come macigni nelle orecchie di chi le ascolta.
Contattaci a info@debitizero.com e vediamo di trovare una soluzione prima che finiate davvero per strada.